Indonesia paesaggi, mare, cultura… E molto altro! Tanah Air, “Terra e Acqua”: così gli indonesiani chiamano il proprio Paese e mai toponimo è stato migliore, dato che l’Indonesia -con le sue 17.508 isole- rappresenta l’arcipelago più grande del mondo.
Con una superficie totale di 1.919.317 chilometri quadrati e una popolazione di 253.3 milioni di abitanti, l’Indonesia si estende longitudinalmente per 5.000 chilometri da Sabang (isola a largo dell’estremità nord di Sumatra) a Papua, poco oltre Merauke. La sua capitale, Jakarta, è una città attiva e frenetica in grado di offrire ancora piacevoli sorprese a tutti i viaggiatori.
In prevalenza montuoso, il paesaggio indonesiano è il risultato di un continuo alternarsi fra valli e cime; a Papua, le vette sono così elevate da essere innevate per la maggior parte dell’anno, mentre il resto delle isole è caratterizzato perlopiù dalla presenza di vulcani, elementi che hanno avuto un ruolo senza dubbio fondamentale nella formazione di queste terre.
Grazie al clima, ricco di abbondanti precipitazioni e contraddistinto da un’umidità costante, circa due terzi del territorio è ricoperto da una foresta tropicale lussureggiante, estesa perlopiù da Sumatra a Sulawesi e Papua. La costa orientale di Sumatra, il litorale meridionale del Kalimantan e di Papua e il tratto nord di Java sono interessati, invece, da bassopiani paludosi coperti da foreste di mangrovie. Zone più aride contraddistinguono, infine, alcune aree di Sulawesi e le isole più vicine all’Australia.
L’attività economica principale del Paese è rappresentata dall’agricoltura, attività molto intensa in buona parte dell’Indonesia: il clima stabile che caratterizza quasi tutto il Paese, insieme al ciclo dei raccolti, scandisce il ritmo di vita dei suoi abitanti. Nelle aree più piovose si coltiva riso in campi terrazzati, principale elemento dell’agricoltura locale.
L’entroterra è impreziosito, come detto, da vulcani a cui si aggiungono splendide cascate: mete ideali per escursioni e trekking indimenticabili, fra panorami mozzafiato e villaggi tradizionali. Le splendide coste, invece, sono interessate da baie e spiagge bianchissime, bagnate da un mare assolutamente limpido dal colore incredibile.
Motivi per un viaggio in Indonesia
Abbandonarsi al sole caldo, immergersi tra coralli e pesci tropicali, divertirsi con sport acquatici… Tutti ingredienti per una vacanza perfetta! Molte delle isole dell’Indonesia sono poi parte di Parchi naturali che, con una fauna e una flora straordinaria, custodiscono una grandissima biodiversità e una bellezza sorprendente.
L’incredibile varietà di vegetazione, il terreno montuoso, la presenza di innumerevoli vulcani e la frammentazione in un gran numero di isole sono tutti elementi che hanno contribuito a creare la storia dell’Indonesia e a plasmare una cultura sorprendente. Per la sua posizione geografica, il Paese ha sempre rappresentato un crocevia fra India, Cina e paesi ancor più lontani, divenendo fulcro di intensi scambi commerciali e culturali. Il mare e le tante montagne hanno giocato un ruolo importante nel formare culture molto diverse tra loro, legate a etnie e genti che raramente riuscivano ad entrare in contatto le une con le altre.
Ancora oggi, nell’entroterra, è facile incontrare abitanti di villaggi realizzati secondo un’architettura tipica. Le persone sono ospitali e gentili, preziosi custodi di tradizioni e rituali che vengono mantenuti vivi nel tempo grazie ad affascinanti celebrazioni e manifestazioni suggestive aperte anche ai turisti.
L’arte indonesiana è un altro aspetto impossibile da ignorare: bellissime sculture in legno, tessuti e oggetti in ceramica arricchiscono l’artigianato locale; coinvolgenti danze e incredibili spettacoli teatrali -scanditi da musiche delle caratteristiche orchestre gamelan- regalano emozioni davvero indimenticabili.
Un paese per tutti i gusti
L’Indonesia è, quindi, una terra in grado di soddisfare appieno le aspettative di viaggiatori di tutti i tipi. Con le sue spiagge bianche e il mare cristallino sa accontentare chi in una vacanza cerca relax e chi vuole meravigliarsi di fronte ad incredibili fondali, grazie a snorkeling e immersioni.
Le cerimonie funebri, i riti suggestivi e le tradizioni che caratterizzano diverse zone dell’entroterra riescono a coinvolgere chi è a caccia di emozioni legate alla cultura e alla storia locale. Profumi deliziosi, sapori genuini, ristoranti sul mare e locali vivacizzano la vita notturna, per chi vuole godersi il divertimento dal tramonto all’alba.
E, infine, i panorami spettacolari e la natura incontaminata di questo Paese sanno entrare nel cuore di chiunque, creando bellissimi ricordi e facendo di un viaggio in Indonesia un’esperienza da provare e da vivere!